FINO A 60€ DI BONUS
SULLE TUE BOLLETTE
DI LUCE E GAS E
UNA POLIZZA PER I
GUASTI DELLA TUA ABITAZIONE

FINO A 60€ BONUS
se attivi le offerte luce e gas

Lascia il tuo numero per essere contattato da un nostro consulente

passa oggi a iren. per te:

  • fino a
    60€
    di bonus
  • fino a
    750€
    Polizza
    omaggio
  • 0€
    Deposito
    cauzionale
  • 0€
    Spese di
    passaggio

le migliori tariffe dell’offerta iren:

IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE

bollino sconto
logo-luce
LUCE
PUN(L) + 0,06094€/kWh
Più costi di commercializzazione pari a 10,83€ al mese.
Il PUN(L) è il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica calcolato su media mensile al lordo delle perdite di rete. Tale valore è ottenuto moltiplicando l’ammontare del PUN per il fattore di correzione delle perdite di rete definito da ARERA (pari a 1,102)

IREN 10X3
GAS VARIABILE

bollino sconto
logo-gas
GAS
PSV(1) + 0,29€/Smc
Più costi di commercializzazione pari a 9,16€ al mese
L'indice PSV(1) è pari alla media aritmetica delle quotazioni day ahead e weekendpresso l'hub PSV, rilevate da ICIS-Heren nel mese M di fornitura del gas, convertita inEur/Smc con un Potere Calorifico Superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc.
Operazioni disponibili per questa offerta:
Cambio fornitore: nessun costo di passaggio;
Cambio offerta costo di 15€ una tantum;
Attivazione, subentro, voltura: costo 23€.

Come si calcola il prezzo luce?

La spesa per la materia energia verrà calcolata secondo la formula:
Corrispettivo materia prima energia = (PUNbase_mese + Spread)x(1+ λ) dove:
− PUNbase_mese: : L'indice PUN è pari alla media aritmetica, per ciascun mese solare, del Prezzo Unico Nazionale (PUN), espresso in Eur/kWh così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME).
− Spread: è il corrispettivo fisso e invariabile per 24 mesi dalla data di attivazione della fornitura, a remunerazione del fornitore dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal suddetto PUNbase_mese, pari a 0,085956 €/kWh al lordo delle perdite di rete
− λ: è il fattore di correzione per tenere conto delle perdite di rete di cui al TIS di ARERA, attualmente pari a 0,102.
Più costi di commercializzazione pari a 10,83€ al mese.

Come si calcola il prezzo gas?

La spesa per la materia gas naturale verrà calcolata secondo la formula:
Prezzo materia prima gas (trimestrale) = PFOR + Spread dove:
− PFOR: L'indice PFOR è pari alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC relative al trimestre T del gas, presso l'hub TTF, rilevate da ICIS-Heren nel secondo mese solare antecedente il trimestre T, convertita in Eur/Smc con un Potere Calorifico Superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc
− Spread: è il corrispettivo fisso e invariabile per 24 mesi dalla data di attivazione della fornitura, a remunerazione del fornitore dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal suddetto PFOR, pari a 0,303 €/Smc.
Più costi fissi di commercializzazione pari a 9,16€ al mese.

IREN: CHI SIAMO

IREN Mercato è la società del Gruppo IREN attiva su tutto il territorio nazionale, con una maggiore concentrazione di clientela servita in Liguria, Emilia Romagna e Piemonte. Iren Mercato è attiva nell'approvvigionamento, nell'intermediazione e nella vendita di energia elettrica, gas e calore, e nella gestione del servizio clienti. Ha oltre 1.700.000 di clienti in tutta Italia, 2,9 miliardi di metri cubi di gas venduto, 99 milioni di metri cubi di volumetria teleriscaldata e quasi 5.000 GWh di energia elettrica venduta. Numeri che si trasformano ancora in attenzione alle persone visto che con il continuo aumento dei volumi energetici crescono le risorse dedicate al caring e ai clienti: 6 call center inbound, una rete di account dedicati, 12 agenzie di teleseller, 13 comparatori web, oltre 40 sportelli e servizi al cliente sempre più dedicati.

Iren Luce, Gas e Servizi è la società del Gruppo Iren attiva nell’approvvigionamento, intermediazione e vendita di energia elettrica, gas e calore, prodotti e servizi.

Il Gruppo Iren, di cui Iren Luce Gas e Servizi fa parte, è il primo operatore nazionale nel teleriscaldamento per volumetria allacciata, terzo nel settore idrico per metri cubi gestiti e nei servizi ambientali per quantità di rifiuti trattati, quinto nel settore gas per vendita a clienti finali, quinto nell’energia elettrica per elettricità venduta.

Energia 100% green prodotta da fonti rinnovabili.